“La creatività?… o ce l’hai o non ce l’hai!”
Una sentenza disfattista e non vera!
L’inventiva non è un dono ricevuto dalla nascita.
In fotografia, la fantasia si può sviluppare, incrementare, potenziare.
Con questo articolo, diamo un’occhiata ad alcuni modi per rafforzare la creatività.
- Per creatività s'intende "…la capacità di creare, immaginare, innovare".
Dal punto di vista fotografico, è l'abilità di fotografare da una nuova prospettiva, da un differente punto di vista.
Essere creativi significa …creare cose nuove, da cose vecchie.
Ossia, prendere vecchie idee che si sono dimostrate efficaci in passato e reinventarle presentandole sotto un nuovo aspetto. - Essere creativi significa… trovare nuove ispirazioni guardando le immagini dei grandi fotografi
Non si tratta di copiare il lavoro di altri, ma di vedere e capire come l'autore ha interpretato quella scena, quel concetto.
Il confronto tra la tua foto e l'immagine dell'altro fotografo ti aiuterà ad allargare la tua prospettiva e vedere le cose in modo diverso. - Essere creativi significa…non scattare le foto sempre nello stesso modo (es. stando in piedi con la fotocamera ad altezza degli occhi).
Obbligati a cambiare la prospettiva (es. abbassati).
Sdraiati, chinati per terra, sali su una scala, fotografa dall'alto di un campanile, ecc.
L'atto stesso di cambiare il punto di vista non solo dà forza alle tue immagini, ma offre anche infinite possibilità di creatività. - Essere creativi significa…quando sei senza fotocamera, pensa a come faresti la foto.
Trova il soggetto e immagina mentalmente come inquadrare la scena e comporre l'immagine.
Questo esercizio, allenerà e svilupperà il tuo occhio fotografico e ti farà ragionare in modo creativo.
Col tempo ti accorgerai di progettare con la mente scatti a cui non avresti mai pensato con la tua fotocamera in mano.
L'effetto positivo di tale allenamento non tarderà a farsi notare: avrai una gran voglia di tenere sempre con te la macchina fotografica. - Essere creativi significa…mostrare le tue foto agli altri, partecipare a un concorso fotografico.
Questo può portare a esporsi alle critiche, che a volte possono essere amare.
La pigrizia o il timore è l'esatto contrario della creatività!
Non lasciare che l'apatia e una critica frenino la tua fantasia.
Corri dei rischi, mostra il tuo estro! - Capisco che chiedere un parere sulla propria foto può essere deludente, se non altro perché è scocciante sentirsi dire che "…non sei bravo a fotografare!".
Per questo motivo, ti consiglio d'iscriverti a un club fotografico e quando mostrerai le tue foto, chiedi cosa piace e cosa non piace.
Puoi stare certo che ti arriveranno solo utili suggerimenti e consigli onesti.
Essere creativi significa…sfruttare i commenti per agire sulle aree di miglioramento. - Essere creativi significa…aprire la mente ed essere pronto a seguire i consigli di persone che hanno risolto i problemi simili a quelli che devi affrontare.
Invece di reinventare la ruota, impara a usare la ruota.
Frequenta fotografi che sanno aiutarti e creare fotografie diverse da tutte le altre. - Se sei un amante della natura, sai che la bellezza è ovunque.
Tuttavia, se sei anche un fotografo, sai quanto può essere difficile catturare la meraviglia della natura in una fotografia.
Non basta avere buoni strumenti e buone materie prime per realizzare un bel lavoro.
Ci vogliono anche le abilità per trasformarli.
Più tecniche conosci, più modi innovativi potrai usare.
Questo è essere creativi. - Essere creativi significa…cercare ciò che può sorprendere lo spettatore.
Non pensare solo “soggetto”, ma scatta al “soggetto nel suo ambiente”.
Così la tua foto andrà oltre la fase della semplice "foto segnaletica", ma saprà trasmettere la vera storia dell'incontro con un animale selvatico. - Le idee semplici sono più facili da seguire e spesso sono più potenti delle ispirazioni complicate.
Essere creativi significa…imparare a semplificare.
Certo questo richiede uno sforzo iniziale, ma alla fine ti farà risparmiare enormi quantità di tempo. - Conclusioni: creatività significa creare qualcosa, non solo pensare a come realizzare qualcosa!
"La logica è ciò che ti porta dal punto "A" al punto "B".
L'immaginazione (creatività) è ciò che ti porterà ovunque". (Cit. A. Einstein)
Ricordatevi, una foto ‘sbagliata’ può diventare la maestra più severa e illuminante che abbiate mai avuto.
Testo e foto di Alvaro Foglieni
Per consigli pratici su come migliorare le tue foto naturalistiche, segui la nostra pagina gruppo Facebook.
Tutti gli articoli » SUGGERIMENTI & CONSIGLI » Sviluppa la tua creatività fotografica
molto belle. perchè non organizzi qualche uscita? ci verrei volentieri