Grazie alle attuali tecnologie, tutti possono scattare foto di paesaggio e pubblicarle.
È proprio a causa dell’enorme numero di immagini disponibili in Internet, che risulta più difficile che mai distinguersi dalla massa.
Di seguito troverai alcuni suggerimenti da adottare per emergere dalla moltitudine dei fotografi.
- Devi essere nel posto giusto al momento giusto se vuoi realizzare delle foto panoramiche di successo.
Certo, potresti contare solo sulla fortuna, ma il mio suggerimento e di studiare e pianificare la tua uscita fotografica sfruttando Facebook e Instagram per scoprire nuove ed interessanti località.
Pianificare in anticipo il percorso ti aiuterà ad aumentare le tue possibilità di riuscire a scattare splendide foto. - La maggior parte dei fotografi ama visitare sempre nuovi luoghi, ma ci sono anche buoni motivi per tornare nei luoghi che hai già fotografato.
Ecco alcune ragioni:
• Man mano che acquisisci familiarità con un luogo, sarai in grado di fotografarlo in modo più efficace.
• La località avrà un aspetto diverso a seconda delle stagioni, del tempo e dell'ora del giorno.
• Le visite ripetute offrono maggiori possibilità di fotografare il luogo nelle migliori condizioni possibili.
Tornando a fotografare più volte nella stessa località, scoprirai che le tue foto migliorano. - Se fotografi solo dagli stessi punti panoramici più famosi e conosciuti, è probabile che le tue foto siano molto simili a chiunque altro.
Esci dai sentieri battuti, potrai vedere e fotografare scene non viste dagli altri visitatori e scattare foto da una diversa angolazione o prospettiva. - Le migliori foto di paesaggi hanno un soggetto o un punto focale ben chiaro.
Molti fotografi cadano spesso nella trappola di fotografare un bellissimo paesaggio senza pensare più di tanto al protagonista della foto.
Non fare semplicemente affidamento sulla bellezza di una veduta, senza un soggetto evidente, le tue foto saranno noiose e nessuno le ricorderà. - L'illuminazione gioca un ruolo molto importante nella fotografia di paesaggio e la scelta dell'ora del giorno è determinante per scattare splendide foto.
Non è un segreto che le condizioni migliore di luce siano subito dopo l'alba e poco prima del tramonto. - Anche il meteo è un fattore enorme che avrà una grande influenza sui risultati della tua fotografia.
La pianificazione può aiutarti a determinare le condizioni ideali per un determinato luogo.
Con una verifica anticipata potrai programmare le tue uscite nei giorni e negli orari in cui è probabile che il meteo sia ideale. - Il maltempo può essere perfetto per una fotografia paesaggistica.
La pioggia, i temporali, la neve, il ghiaccio e la fitta nebbia possono offrire grandi opportunità ai fotografi.
Se vuoi catturare foto potenti che si distinguono, impara ad abbracciare il maltempo e sfruttare queste opportunità. - Uno dei modi migliori per creare foto che si distinguono è quello di sviluppare il tuo stile personale che può essere visto durante il tuo lavoro.
Man mano che gli spettatori acquisiscono familiarità con il tuo lavoro, saranno in grado di riconoscere le tue foto in base al tuo stile.
Questo è qualcosa che richiede tempo e fatica per svilupparsi, ma vale la pena di fare uno sforzo perché può avere un grande impatto. - Quando pensi alla fotografia di paesaggio, ti vengono in mente scene di vaste distese.
Queste vedute sanno creare fantastiche foto panoramiche, ma dovresti anche prestare attenzione ai piccoli dettagli della scena.
Le immagini che mostrano in primo piano alcuni particolari del luogo, possono essere estremamente artistiche e potenti.
Mi riferisco a cascatelle d'acqua corrente sfocata, ai motivi naturali nelle piante, ai piccoli dettagli di rocce, fiori o farfalle, ecc. - La post-produzione è una parte importante della fotografia digitale.
Non sarai in grado di trasformare una brutta foto in una bella immagine, ma certamente puoi trasformare buoni scatti in ottime foto. - Conclusioni: la maggioranza delle persone fotografa il paesaggio dalla strada o dal punto panoramico segnalato dalla strada.
A volte il belvedere fornisce un bel punto di vista, ma in molti casi puoi trovare una veduta migliore con un minimo di sforzo.
Uscire dai sentieri battuti ti permetterà di vedere e fotografare luoghi insoliti o di catturare località note da una diversa angolazione e prospettiva.
Dettagli che fanno la differenza: Distinguiti nel mondo della fotografia paesaggistica catturando gli elementi unici che la natura offre.
Testo e foto di Alvaro Foglieni
Per consigli pratici su come migliorare le tue foto naturalistiche, segui la nostra pagina gruppo Facebook.
Tutti gli articoli » PANORAMI » Che bel panorama!
Una bella galleria di esempio
Mi piace particolarmente la prima foto in mare!
Complimenti Alvaro
Grazie Alessio, molto gentle.
Attendo le tue nuove foto ….marine!
Alvaro